Quando parliamo di Patagonia parliamo di un territorio immenso e ricco di contrasti.
Dalle fertili pianure delle regioni centrali al deserto fino ai ghiacciai dell’Antartide, esistono numerose Patagonie tutte da esplorare.
Oggi vi portiamo alla scoperta di tre mete meno conosciute rispetto a destinazioni più famose come il Perito Moreno: tre attrazioni che non possono però mancare nel vostro viaggio in Patagonia.Cominciamo con Punta Tombo, situata nella provincia di Chubut a circa 180 chilometri da Puerto Madryn.
Punta Tombo è una penisola lunga tre chilometri e larga 600 metri che ospita la più grande colonia di pinguini di Magellano di tutto il Sud America.
Qui vivono oltre un milione di pinguini, all’interno di grotte poco profonde scavate dai maschi per attirare le femmine. Tra settembre e aprile i pinguini si spostano in massa a Punta Tombo per deporre le uova.
A Punta Tombo è inoltre possibile ammirare numerose specie di uccelli marini, nandù e guanachi.
Da Punta Tombo ci spostiamo a Sarmiento, cittadina situata in una valle molto fertile nel corridoio centrale della Patagonia nella provincia di Chubut. A circa 30 chilometri si trova la Riserva del bosco pietrificato di Sarmiento.
Si tratta di una foresta risalente al cenozoico, composta da tronchi fossilizzati di conifere e palme risalenti a oltre 70 milioni di anni fa: un autentico spettacolo della natura che testimonia la storia millenaria di questa regione.
Muovendosi verso sud, a 160 chilometri da Perito Moreno si trova il Canyon Rio Pinturas, un luogo piuttosto remoto nel paesaggio della Patagonia ma oggi comodamente accessibile dalla Ruta 40.
Il Canyon Rio Pinturas ospita le pitture rupestri della Cuevas de las Manos, una serie di cave famose per le pitture di mani risalenti a circa 13.000 anni fa. Le Cuevas presentano centinaia di pitture di mani oltre a immagini di animali, motivi geometrici e scene di caccia, realizzate probabilmente con forme primitive di stencil.
Punta Tombo, Sarmiento e Canyon Rio Pinturas sono solo alcune delle mete meno conosciute della Patagonia, una terra affascinante e infinita, che nei secoli ha stregato viaggiatori e scrittori diretti alla scoperta della fine del mondo.
Lascia un commento