Un viaggio in Perù non è completo senza provare la vita notturna a Lima, vibrante capitale che dopo il tramonto si accende all’insegna del massimo divertimento. Lima è senza dubbio una delle città più cool del Sud America.
La capitale del Perù è anche il cuore pulsante della cultura, dell’arte e della musica.
La vita notturna a Lima è una grande festa aperta a tutti, con un’offerta molto ampia di bar, club e discoteche per tutti i gusti. Non è esagerato affermare che a Lima la movida inizia il giovedì sera e si conclude il lunedì mattina, un after hour allegro e molto divertente.La vita notturna a Lima si concentra principalmente nei quartieri di Miraflores, San Isidro e Barranco.
Miraflores offre tantissimi locali dove si fa musica dal vivo e discoteche, raggruppate principalmente intorno a Parque Kennedy e al centro commerciale di Larcomar.
La movida di San Isidro è invece più raffinata, con numerosi bar eleganti e club di tendenza adatti a un pubblico più esigente.
Il cuore della nightlife della capitale è senza dubbio Barranco, da sempre sinonimo di divertimento sfrenato.
Qui è però possibile rilassarsi nei tranquilli locali all’aperto con vista sull’Oceano, in particolare nei pressi del Puerte de los Suspirios.
Per quanto riguarda i bar, i più celebri sono il Cafè Haiti di Miraflores, dove si respira l’autentica atmosfera peruviana, e il La Noche di Barranco, famoso per gli ottimi cocktail.
Passando alle discoteche, i dancefloor più calienti sono quelli dell’El Dragon, molto rinomato tra gli appassionati di musica elettronica, e il grande Deja Vu, con i suoi due piani e l’ampia terrazza panoramica.
Se siete amanti della musica dal vivo non si può non fare una visita al Cocodrilo Verde di Mirafores, un’autentica istituzione, e l’elegante Jazz Zone, tempio della musica jazz.
Lima è anche sinonimo di penas, i locali dove si suona musica tradizionale peruviana. In questo caso, il must è La Candelaria di Barranco.
Lascia un commento