Anuradhapura è uno dei luoghi più affascinanti dello Sri Lanka, antica capitale dell’isola che racconta una storia di misticismo e potere. Lo Sri Lanka trabocca letteralmente di attrazioni da visitare nel corso di un viaggio. Anuradhapura è una di queste. Situata nel nord del paese a circa 200 dalla capitale Colombo, è stata capitale dell’omonimo regno che per oltre 1.300 anni ha governato l’isola.
Fondata nel 380 avanti Cristo, Anuradhapura ha registrato una costante crescita nel corso dei secoli, diventando un importante centro amministrativo e il cuore pulsante del buddhismo theravada.
Un concentrato di splendore e spiritualità che ha dato vita a grandi capolavori di arte e architettura ben rappresentati dall’acquedotto, un sistema all’avanguardia per il suo tempo.
Anuradhapura è una delle città abitate più antiche al mondo, nonostante a partire dal nono secolo abbia registrato una costante perdita di importanza strategica e politica.
La fitta foresta ha nascosto a lungo lo splendore della città agli occhi dei viaggiatori stranieri, che oggi invece possono ammirare da vicino questo Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Le rovine di Anuradhapura sono perfettamente conservate ed emanano un fascino speciale, ricco di fede e devozione. Sono tanti gli edifici da visitare, come il Jaya Sri Maha Bodhi, il Ruwanwelisaya, il Thuparamaya, il Lovamahapaya e l’Abhayagiri Dagaba per citare i principali.
Anuradhapura è comodamente collegata alla capitale Colombo e a tutte le principali località della regione. Se volete respirare a pieni polmoni la storia millenaria dello Sri Lanka, Anuradhapura è una tappa obbligata di ogni viaggio nel cuore dell’antica Serendippo.
Lascia un commento