Preparatevi a scoprire uno dei luoghi meno conosciuti del Pianeta, dove sabbia e acqua convivono creando uno spettacolo della natura: benvenuti nel deserto di Badain Jaran. Siamo nel nord ovest della Cina, a cavallo delle province di Gansu, della Mongolia Interna e di Ningxia. Siamo nel terzo più grande deserto del Paese, con i suoi 49.000 chilometri quadrati di superficie.
Il deserto di Badain Jaran è una vera meraviglia ancora poco conosciuta al di fuori della Cina, lontana dalle rotte del turismo. Ma questo è un luogo da visitare assolutamente almeno una volta nella vita. Per prima cosa, qui si trovano le dune più imponenti della Terra, in grado di raggiungere fino a 500 metri di altezza. Qui si trova anche l’Everest, la duna più alta del pianeta con i suoi 1.670 metri di splendore.
La forma delle dune cambia in base al vento, che da millenni modella il terreno dando forma a panorami che cambiano in continuazione. In lingua mongola Badain Jaran significa laghi misteriosi. Il perché è presto detto: tra una duna e l’altra si trovano circa 70 laghi, nonostante nella regione le precipitazioni siano pressoché assenti. I laghi sono alimentati da sorgenti sotterranee nate dallo scioglimento dei ghiacciai dei monti Qilian, che si trovano a centinaia di chilometri dal deserto.
I laghi sono di acqua dolce e salata e si caratterizzano per una colorazione molto particolare, derivante dal loro ecosistema unico. Oltre a rappresentare uno spettacolo naturale, i laghi da sempre sono un’importante fonte di sostentamento per le popolazioni nomadi della regione.
Il Badain Jaran è senza dubbio uno dei deserti più spettacolari del Pianeta e non può mancare nell’agenda di viaggio di chi adora i luoghi estremi ancora tutti da scoprire.
Lascia un commento