Il Brasile è una delle economie più dinamiche al mondo. Belo Horizonte è il cuore nevralgico del business carioca, città dalle mille anime dove passato e futuro si incontrano all’ombra delle montagne. Capitale dello stato di Minas Gerais, Belo Horizonte è la casa di oltre cinque milioni di brasiliani ed è la terza città del paese dopo San Paolo e Rio de Janeiro.Le sue origini risalgono all’alba del XVII secolo. Il nucleo originario venne fondato da un avventuriero portoghese, Joao Leite da Silva Ortiz. Nel corso dei decenni conobbe una crescita continua, trainata dalla posizione geografica favorevole e dai terreni particolarmente fertili per le coltivazioni.
La pianta attuale di Belo Horizonte si deve invece agli architetti Aarao Reis e Francisco Bicalho, che presero ispirazione dal progetto urbanistico di Washington D.C.
La città è costruita su diverse colline ed è circondata da suggestive montagne, interrotte solo da grandi parchi e parchi naturali.
A livello architettonico Belo Horizonte è un riuscito mix di tradizione e modernità e ospita alcuni dei più interessanti edifici di tutto il Brasile, come il complesso di Pampulha. Costruita intorno a un lago artificiale, l’area di Pampulha è il tempio dell’architettura contemporanea made in Brazil.
Qui è possibile ammirare capolavori come l’Universidade Federal de Minas Gerais, la Chiesa di San Francesco d’Assisi (progettata da Oscar Niemeyer), il Pampulha Art Museum e lo stadio Mineirao, che ospiterà alcune partite dei prossimi Campionati del Mondo di calcio.
Belo Horizonte è anche città di ottimi musei, come il Natural History Museum, il Palacio das Artes e il Botanical Garden.
Belo Horizonte è il centro economico e industriale più importante del Brasile. Qui le grandi multinazionali hi-tech come Google e Apple hanno aperto le loro sedi centrali per il Sud America. Nel corso dei decenni la crescita ha portato un grande slancio nel campo dell’arte, dell’architettura e del design, donando alla città benessere e cosmpolitismo.
Ma Belo Horizonte è anche vita notturna, con centinaia di bar e locali dove tirare l’alba in compagnia, è il distretto bohemienne di Santa Tereza, che nulla ha da invidiare alla scena alternativa di Berlino, è la folla colorata del Mercado Central.
Belo Horizonte è una città unica nel suo genere, sintesi perfetta del passato e futuro del Brasile.
Lascia un commento