Cosa visitare in Tibet? Se volete scoprire la magia più autentica di questo luogo straordinario continuate a leggere il post!
Quando parliamo di Tibet parliamo di un luogo mistico e affascinante, dove vive la più autentica spiritualità dell’Himalaya.
Prendete carta e penna e segnatevi cosa visitare in Tibet.-Lhasa: cuore pulsante del Tibet, Lhasa è una straordinaria città ricca di misticismo e spiritualità. Il suo nome in tibetano significa il trono di Dio
-Potala: simbolo di Lhasa, il Potala è stata la residenza del Dalai Lama fino al 1959. Un gioiello protetto da bellissime mura alte 117 metri
-Palazzo di Norbulingka: la residenza estiva del Dalai Lama è distante circa tre chilometri dal Potala ed è stata costruita nel 1783
-Monastero di Samye: costruito nella seconda metà dell’VIII secolo dal monaco Guru Rimpoche, è il primo monastero buddhista costruito in Tibet
-Gyantze: per secoli centro di controllo delle carovane dirette in Bhutan e Sikkim, Gyantze è oggi una tranquilla cittadina punto di sosta sulla strada verso il Nepal
-Kum Bum: parte integrante del centro monastico di Palkhor Choid, il Kum Bum è il più grande chorten esistente in Tibet, costruito secondo un disegno raffigurante un mandala
-Shigatse: seconda città del Tibet, Shigatse è il feudo del Panchen Lama, considerato il secondo Buddha vivente
-Sakya: questa piccola cittadina custodisce il monastero di Bon Po, caratterizzato da pareti dipinte a strisce rosse, bianche e nere
-Rongbuk: situata a 5.150 metri, Rongbuk ospita il monastero più alto del Tibet e offre una vista spettacolare sull’Everest
-Passo Lalung La: è uno dei passi più alti di tutto il Tibet e regala un panorama mozzafiato su tutte le vette degli 8.000 himalayani.
Lascia un commento