Cusco è uno dei luoghi da visitare assolutamente durante un viaggio in Perù. Qui vive la storia millenaria del paese e la sua bellezza più autentica.
Cusco è una città speciale, tra le più particolari al mondo. Il suo nome, in lingua quechua, significa ombelico del mondo.
Il perché è presto detto. Cusco è stata l’antica capitale del potente impero Inca e si trova alla confluenza delle quattro grandi regioni in cui era suddiviso l’impero. Per questo motivo, la città ricopriva un fondamentale ruolo strategico sia a livello economico sia politico. In un certo senso si può dire che tutte le direttrici di potere del Sud America passassero sempre da Cusco.
Esiste anche un’antica leggenda, sempre di epoca inca, secondo la quale Cusco rappresentava il centro dell’Universo e il punto di contatto tra inferno, terra e paradiso.
Oggi è ancora una delle città più importanti del Perù, tappa obbligata di ogni viaggio nel sud del paese.
Ma Cusco non è solo sinonimo di inca. Durante il periodo coloniale ha rappresentato un punto strategico per il controllo del territorio circostante.
In questo periodo a Cusco sono stati costruiti straordinari capolavori di architettura barocca, ancora oggi perfettamente conservati e che si possono ammirare nel centro della città.
Non per nulla Cusco è dal 1983 Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Accanto a storici edifici inca, come il Koricancha e il Palazzo dell’Inca Roca, si trovano suggestivi palazzi coloniali come la celebre Cattedrale e la chiesa della Compagnia di Gesù.
Sulle strade intorno a Plaza de Armas si affacciano costruzioni riccamente decorate, dando forma a una delle città più belle del Sud America.
Cusco è comodamente raggiungibile da Lima e dalle principali località della regione.
Lascia un commento