In cinese è conosciuto con il nome di mare infinito. Benvenuti nel deserto del Gobi, Mongolia, una dei più grandi deserti del pianeta. Il deserto del Gobi si sviluppa su una superficie di circa 1.300.000 chilometri quadrati situati nella Mongolia meridionale e nella Cina settentrionale.
Da un certo punto di vista, il deserto del Gobi è il simbolo stesso della Mongolia. Da qui Gengis Khan ha iniziato la sua strada alla conquista dell’Asia, del Medio Oriente e dell’Europa orientale, creando il più grande impero nella storia dell’umanità.
Il deserto del Gobi ha inoltre ricoperto un ruolo fondamentale per i commerci lungo la Via della Seta.
Il Gobi è il più grande deserto dell’Asia e il quinto deserto più grande al mondo. È un deserto roccioso, con poche dune ed estremamente vario a livello naturale, con panorami che si rincorrono verso l’orizzonte.
Le condizioni di vita sono piuttosto difficili a causa delle temperature estreme, che passano dai 40 gradi dell’estate ai -40 gradi dell’inverno. Nonostante questo il deserto del Gobi ospita diversi insediamenti umani composti da comunità di popolazioni nomadi. Il deserto ospita inoltre una fauna molto varia che comprende gazzelle, leopardi delle nevi e orsi. Qui è inoltre possibile ammirare i rarissimi cammelli battriani, probabilmente gli ultimi esemplari al mondo.
Nel deserto del Gobi sono stati rinvenuti nel corso dei decenni numerosi e interessanti reperti fossili, come uova di dinosauro, un caso più unico che raro. Il deserto del Gobi custodisce l’anima più autentica della Mongolia, la sua cultura e le sue straordinarie tradizioni.
Le tante attrazioni del deserto si possono oggi raggiungere con itinerari che partono e arrivano dalla capitale Ulan Bator. Se volete vivere il fascino estremo dei paesaggi infiniti, il deserto del Gobi è il luogo giusto per voi.
Lascia un commento