Il lago Argentino è una tappa obbligata di ogni viaggio in Patagonia, il punto di partenza ideale per scoprire la straordinaria natura di questo incantevole angolo di mondo. E il lago Argentino straordinario lo è di sicuro, come testimoniano le sue dimensioni.
Con i suoi oltre 1.400 chilometri quadrati è il lago più grande dell’Argentina e il terzo del Sud America.
La sua profondità varia dai 35 ai mille metri, mentre la superficie dei ghiacciai che ricoprono lo specchio d’acqua è di oltre 1.000 chilometri, secondo solo all’Antartide.
Parte integrante del Los Glaciares National Park, il lago Argentino è senza dubbio la meta turistica più importante di tutta la Patagonia. La vivace cittadina di El Calafate, situata non distante dall’ingresso del parco, rappresenta la principale porta di accesso al lago nonché il luogo migliore dove scoprire le tradizioni e la cucina dell’Argentina meridionale.
Il lago Argentino si caratterizza per numerosi corsi d’acqua, il principale dei quali è il fiume Santa Cruz, che conclude il suo percorso nell’Oceano Atlantico.
La grande attrazione del lago sono senza dubbio i suoi ghiacciai, come l’Upsala e lo Spegazzini.
Imponenti protagonisti della natura australe che è possibile ammirare nel corso di una crociera che parte da Punta Banderas. Dai qui la navigazione conduce alle principali meraviglie del lago, come i già citati ghiacciai, la suggestiva baia di Onelli e la pittoresca Estancia Cristina.
Sullo sfondo del paesaggio si stagliano le Ande, a fare da contrasto cromatico al caratteristico colore verde chiaro delle acque. Il lago è inoltre celebre per la pesca e per la fauna, ricca e unica nel suo genere.
Una crociera sul lago Argentino è il modo migliore per vivere un’esperienza di viaggio nel cuore della Patagonia, destinazione straordinaria alla fine del mondo.
Lascia un commento