Paraty è la cittadina perfetta per scoprire il fascino del Brasile coloniale, una testimonianza perfettamente conservata della storia moderna del paese. Paraty è un centro urbano di circa 36.000 abitanti situato sulla rigogliosa Costa Verde, nello stato di Rio de Janeiro.
Una gemma architettonica immersa nella baia di Ilha Grande, al cui interno si aprono decine di piccoli isolotti tropicali.Natura e storia convivono in perfetta sintesi a Paraty. La cittadina è circondata da lussureggianti foreste, cascate e montagne, un ecosistema straordinario protetto da parchi e riserve naturali.
Paraty è stata fondata da coloni portoghesi nel 1667. In seguito alla scoperta di importanti giacimenti d’oro nelle montagne del Minas Gerais divenne il principale porto per l’esportazione del prezioso minerale verso la madrepatria.
Oggi Paraty è un importante polo culturale, con una vivace scena artistica e intellettuale che si snoda tra i palazzi coloniali perfettamente conservati. Una particolarità del centro storico sono le strade in ciottolato, chiuse al traffico delle macchine.
Paraty è un paradiso per gli amanti dell’architettura. Basti pensare alle bellissime chiese barocche di Nossa Senhora do Rosario e Sao Benedito e di Nossa Senhora do Remedios, o alla Capela de Santa Rita o ancora alla Capela de Nossa Senhora das Dores.
Si possono inoltre ammirare il Forte Defensor e il Forte Patitiba, piccoli gioielli dell’epoca portoghese.
Ma basta allontanarsi dal centro storico per imbattersi in chilometri e chilometri di spiagge immacolate immerse nella foresta, come Praia Grande, incantevole angolo di relax in puro stile tropicale.
Paraty è comodamente raggiungibile dalle principali città della regione. Dista circa 230 chilometri da Rio de Janeiro e 570 chilometri da Belo Horizonte. Sono disponibili numerosi collegamenti via terra e via aereo.
Se amate la storia, i paesaggi naturali e l’atmosfera di un tempo, un viaggio nel Brasile coloniale saprà regalarvi emozioni uniche e indimenticabili.
Lascia un commento