Penisola Valdes è un’incantevole riserva naturale che rappresenta al meglio la biodiversità della Patagonia e la sua grande ricchezza. Scopriamola insieme!
Patrimonio dell’Umanità Unesco, Penisola Valdes è una riserva marina situata nella provincia di Chubut, sulla costa atlantica nel centro della Patagonia argentina. Si sviluppa su una superficie di circa 4.000 chilometri quadrati caratterizzati da un terreno arido interrotto da grandi laghi salati.
Il paesaggio di Penisola Valdes è mozzafiato. Qui il cielo, di un blu intenso, incontra l’azzurro del mare, regalando un’atmosfera straordinaria dove la protagonista assoluta è la natura. La Penisola Valdes è praticamente disabitata a eccezione del piccolo villaggio di Puerto Piramides. In compenso si possono ammirare migliaia di splendidi animali, a cominciare dalla balena franca australe, che si trasferisce in quest’area tra giugno e ottobre. Ma questa è anche la casa di delfini, orche, leoni marini, pinguini di Magellano e circa 181 specie di uccelli.

E’ il luogo ideale per tour a piedi alla scoperta della fauna. Le aree migliori per l’osservazione sono Isla de los Pajaros, Punta Norte, Caleta Valdes, Punta Cantor, Punta Delgada, Punta Piramide e l’area protetta di Punta Loma. All’interno della Penisola Valdes si possono inoltre praticare immersioni, kayak, trekking e mountain bike.
Le dimensioni sono piuttosto importanti. Per questo motivo, il modo migliore per vivere pienamente l’essenza di questo luogo è una permanenza di almeno due giorni. Un’esperienza nel cuore della natura che rappresenta un’emozione di viaggio indimenticabile.
Lascia un commento