Il 5 gennaio 2013 avrà ufficialmente inizio il Rally Dakar, una delle competizioni sportive più leggendarie e impegnative al mondo. La 33esima edizione del rally partirà da Lima, attraverserà tutto il Perù per poi entrare in Argentina e Cile; l’arrivo è previsto a Santiago il 20 gennaio.
Per motivi di sicurezza dal 2009 la Dakar si svolge in Sud America anzichè in Africa, mantenendo tutto il fascino e l’avventura che dal 1979 caratterizzano la competizione.
Secondo le stime degli organizzatori, l’impatto economico diretto e indiretto dell’edizione 2012 del rally per i tre paesi ospiti è stato di 271 milioni di dollari. Circa 4,5 milioni di persone hanno avuto la possibilità di ammirare la gara dal vivo lungo tutto il percorso. L’evento è stato trasmesso da 70 emittenti in 190 paesi, con un pubblico stimato ci oltre un miliardo di persone.
Una ricerca condotta su un campione di popolazione di nove paesi (Francia, Spagna, Olanda, Germania, Argentina, Brasile, Cina, Stati Uniti e Giappone) ha inoltre confermato una crescita della reputazione turistica di Perù, Argentina e Cile a seguito della competizione: il 67% degli intervistati ha infatti espresso il desiderio di visitare in futuro le tre destinazioni.
A partire da Lima, il percorso della Dakar condurrà a Pisco, si addentrerà nel deserto di Nazca per poi raggiungere Arequipa. Da qui la carovana della Dakar si sposterà in Argentina, a Salta, San Miguel de Tucuman, Cordoba, La Rioja e Fiambala.
Il 17 gennaio sarà quindi la volta del Cile con le tappe di Copiapo e La Serena, per giungere infine a Santiago tre giorni dopo per la conclusione della competizione.
Nei prossimi mesi avremo modo di parlare nuovamente del Rally Dakar, per il momento in bocca al lupo ai 220 team che si sfideranno nella magia del Sud America!
Fonte: lamula.pe
Lascia un commento