Un classico senza tempo, un libro che è diventato un cult assoluto. Leggiamo insieme Sulla strada, di Jack Kerouac.
(altro…)I libri da leggere prima di partire, per viaggiare con la fantasia e prepararsi a nuove avventure.
Un classico senza tempo, un libro che è diventato un cult assoluto. Leggiamo insieme Sulla strada, di Jack Kerouac.
(altro…)Se avete nostalgia del Sol Levante e delle sue affascinanti atmosfere vi consigliamo la lettura di Autostop con Buddha, di Will Ferguson. Autostop con Buddha è il punto di vista di un ironico viaggiatore che …
Cosa c'è di meglio di un libro di viaggio, magari scritto oltre 700 anni fa, per inebriarsi di atmosfere orientali millenarie? Sfogliamo insieme Il Milione, di Marco Polo. Se conoscete già Il Milione, opera miliare …
Le terre ghiacciate e inospitali dell'Antartide si possono scoprire anche grazie a un libro, con le parole di uno dei maggiori scrittori latino americani del XX secolo: leggiamo insieme I conquistatori dell'Antartide di Francisco Coloane. Francisco Coloane, dopo …
Il racconto della rivolta araba del 1917-1918 diventa un mezzo per riflettere sull'animo umano: leggiamo insieme I sette pilastri della saggezza di T. E. Lawrence. Tra il 1916 e il 1918, durante la Prima Guerra …
Uno dei più grandi romanzieri latino americani del XX secolo ci accompagna in Patagonia, alla scoperta di “un mondo alla fine del mondo”: leggiamo insieme Antartico di Francisco Coloane. Francisco Coloane è nato nel 1910 …
Dallo sguardo e dalla penna di uno dei maggiori scrittori contemporanei è nato un diario di viaggio che ci trasporta in un attimo in una terra misteriosa, ostica e quanto mai affascinante: leggiamo insieme “Patagonia …
Uno dei più grandi reporter di tutti i tempi ha donato ai posteri questa splendida opera: leggiamo insieme "Il Negus. Splendori e miserie di un autocrate" di Ryszard Kapuscinski. Abbiamo già parlato sul blog di …
È uno dei libri più importanti dedicati all'Africa, uno sguardo lucido e disincantato sul continente più antico del Pianeta: leggiamo insieme Ebano, di Ryszard Kapuscinski. Oggi non parliamo di un libro di viaggio nel senso …
Uno degli scrittori italiani più importanti del ‘900 ci ha lasciato in dono questo bellissimo libro. Leggiamo insieme “Un'idea dell'India” di Alberto Moravia. Nel 1961 Alberto Moravia si reca in India come inviato per il …
Andiamo alla scoperta dei paesaggi infiniti della Mongolia con un racconto di viaggio diverso dal solito: “In Mongolia in retromarcia”, di Massimo Zamboni. Il deserto del Gobi, i panorami che si perdono nell'orizzonte, gli incontri …
Prima di partire per un viaggio bisogna informarsi e studiare! Oggi vi proponiamo una selezione dei migliori libri sull'India, per scoprire da vicino la bellezza e le contraddizioni del subcontinente. Da sempre l'India affascina i …
State organizzando un viaggio in Iran e volete partire con le idee chiare? Oggi vi consigliamo alcuni dei libri più interessanti dedicati all'antica Persia. Con le sue grandi attrazioni e la sua storia millenaria, da …
“Abbiamo camminato per 300 chilometri, superato otto passi oltre i 5000 metri, accumulato un dislivello difficile da calcolare. Non importa. C'è qualcosa di inafferrabile, qualcosa di soltanto intuito, e qualcosa che è stato con me …
È un capolavoro, un classico della letteratura di viaggio. Oggi parliamo del più grande libro di Bruce Chatwin, In Patagonia. Scopriamolo insieme! Dopo una brillante carriera di esperto di arte moderna da Sotheby's, a Londra, …
Volete vivere il fascino della Patagonia e della fine del mondo? Leggiamo insieme “L'ultimo treno della Patagonia”, un bellissimo libro di Paul Theroux. Con il suo stile unico, ricco di dettagli e di attenzione a …
Oggi vi parliamo di un bellissimo libro dedicato all'Australia e alle sue grandi bellezze. Scopriamo insieme "In un paese bruciato dal sole", di Bill Bryson. Panorami mozzafiato che si estendono a perdita d'occhio, meraviglie della …
Oggi vi portiamo alla scoperta del Sud America attraverso le parole di Ernesto “Che” Guevara e del suo celebre libro “I diari della motocicletta”. Nel 1951 due giovani studenti di medicina argentini, Ernesto Guevara de …
Proseguiamo l'elenco dei libri di viaggio da leggere assolutamente con questa splendida avventura a piedi in giro per il mondo, firmata da Dave Kunst. Chi di voi non ha pensato almeno una volta nella vita: …
Inauguriamo una nuova rubrica sul blog, una raccolta di libri che non possono mancare nella libreria di ogni viaggiatore che si rispetti: oggi parliamo di Carlo Mauri. Noi di Earth siamo affezionati alla figura di …
Earth Cultura e Natura Tour Operator
L’avventura di Earth Cultura e Natura inizia nel 1989 quando partiva il primo viaggio: “Da Lecco a Pechino, 50 giorni per l’Oriente”. Fin da subito questa esperienza ha fatto confluire nel tour operator il desiderio di esplorare, di conoscere, di capire il mondo.