Se volete scoprire l’essenza più autentica della Persia, nel corso di un viaggio in Iran non potete non visitare Pasargadae. Pasargadae è un’affascinante testimonianza dello splendore e apogeo dell’antica Persia.
È stata la prima capitale dell’impero achemenide, fondata dal leggendario Ciro il Grande nel sesto secolo avanti Cristo.
Situata nella provincia di Fars, nell’Iran sud occidentale, Pasargadae si trova a poca distanza da Persepoli e Shiraz ed è quindi una meta obbligata di ogni itinerario di viaggio.
I primi scavi archeologici nella zona risalgono agli inizi del ‘900, con numerose spedizioni che si sono succedute per tutta la prima metà del secolo.
Pasaragadae si sviluppa su una superficie di circa 160 ettari ed è una straordinaria testimonianza di architettura persiana, espressione più pura del primo grande impero della storia, che si estendeva dal Mediterraneo all’Asia centrale.
Sono tante le cose da vedere a Pasargadae, a cominciare dalla bellissima tomba di Ciro, ricca di particolari e bassorilievi. A poca distanza, su una collina inglobata all’interno della città, si trova il Tall-e Takht, il trono di Salomone, una raffinata piattaforma fortificata.
Al centro di Pasargadae si trova invece il complesso reale, costituito da numerosi palazzi che si alternano a suggestivi giardini.
Il sito, Patrimonio dell’Umanità Unesco, si caratterizza per un ottimo stato di conservazione, grazie anche a importanti interventi di ristrutturazione che sono stati portati avanti nel corso dei decenni.
Pasargadae è l’espressione più autentica dell’impero achemenide, della sua cultura e storia.
Un piccolo gioiello le cui caratteristiche principali sono l’equilibrio tra gli spazi, l’attenzione per i particolari e il senso della luce, che trionfa in maniera armonica donando una sensazione di fascino unica al mondo.
Lascia un commento