La perla del Salento è una bellissima cittadina famosa per le spiagge, le chiese barocche e l’atmosfera rilassata. Scopriamo insieme cosa vedere a Gallipoli.
Gallipoli si trova sulla costa ionica della Puglia, in provincia di Lecce, a circa 40 minuti di macchina dal capoluogo. È conosciuta come la perla del Salento, ed è assolutamente vero!
Il perché è presto detto: Gallipoli offre spiagge bianche, mare azzurro e un piccolo grande concentrato di storia. La cittadina vanta infatti origini antichissime, come dimostra il centro storico la cui pianta è tipicamente di stile greco. Gallipoli Vecchia è un dedalo di suggestive stradine su cui si affacciano bei palazzi e tante chiese.
Nonostante le dimensioni contenute, in centro si trovano ben venti chiese di ispirazione barocca. Merita una visita la Cattedrale di Sant’Agata, di rara bellezza, e la chiesa di San Francesco d’Assisi. Uno dei simboli di Gallipoli è l’imponente Castello Angioino, con i suoi bastioni circolari, che è possibile ammirare dall’esterno. Qui si trova il ponte che collega la città vecchia a quella nuova.
Ma Gallipoli è soprattutto famosa per le spiagge. Questo è uno dei litorali più belli di tutta la costa ionica. Le spiagge sono ampie e sabbiose, il mare è cristallino e le tante baie sono circondate dalla macchia mediterranea. In poche parole, un piccolo angolo di paradiso tropicale.
Le spiagge più famose di Gallipoli sono Baia Verde, La Purita e Punta della Suina, mentre a poca distanza dalla cittadina meritano una visita Punta Pizzo, Rivabella, Lido delle Conchiglie e Lido San Giovanni.
Naturalmente Gallipoli è anche il luogo giusto per assaggiare le tante specialità della cucina pugliese e salentina. La città offre tanti locali e ristoranti dove mangiare e bere in compagnia, magari al tramonto, quando la luce regala sfumature cromatiche bellissime. Il modo migliore per coronare una vacanza di relax e buon vivere.
Lascia un commento