In Bhutan cultura e religione sono parte integrante di un sistema di vita unico e peculiare, che rappresenta uno degli elementi di maggiore fascino del piccolo regno himalayano. Il paese più felice al mondo ospita inoltre alcuni importanti festival religiosi, il più famoso dei quali è senza dubbio il Festival di Tshechu a Paro.In lingua locale tshechu significa decimo giorno. Si celebra infatti il decimo giorno del mese del calendario lunare corrispondente alla nascita di Guru Padmasambhava, conosciuto anche come il secondo Buddha.
Si deve a Guru Padmasambhava, originario dell’India nord-occidentale, la diffusione della dottrina buddhista in Tibet e Bhutan nell’ottavo secolo dopo Cristo.
Nel 2014 il Festival di Tshechu si svolge dall’11 al 15 aprile. Una celebrazione che merita un viaggio per diversi motivi. È infatti convinzione che ogni persona debba partecipare almeno una volta nella vita alla festa, per espiare i peccati e ricevere la benedizione del Buddha.
Ma il Festival di Tshechu è soprattutto l’occasione ideale per scoprire da vicino la tradizione e il folclore del Bhutan.
La festa è caratterizzata dai balli religiosi dei monaci, che seguono precise coreografie indossando maschere tradizionali ognuna delle quali ha un preciso significato e una storia a sé. Accanto ai monaci la popolazione dei villaggi si ritrova con abiti colorati dando vita a una splendida festa che coinvolge tutta la comunità.
Il monastero di Paro è senza dubbio il luogo per eccellenza dove assistere al Festival di Tshechu. Conosciuto anche con il nome di Taktsang Palphug, il monastero è stato fondato nel 1692 su una ripida parete della montagna a 3.120 metri di altezza nella regione centro-occidentale del paese.
Il complesso di Paro ospita sette templi ed è stato costruito vicino alla grotta dove, secondo la leggenda, Guru Padmasambhava si ritirò a meditare per tre anni, tre mesi e tre giorni. Oggi il monastero di Paro è un’icona culturale del Bhutan e ospita un’importante scuola religiosa.
Il Festival di Tshechu a Paro è l’occasione perfetta per scoprire da vicino la straordinaria magia del Bhutan.
Lascia un commento