Non si sbaglierebbe a dire che questo lago sugli altipiani del Guatemala è uno dei più belli del mondo.
Il lago occupa un’immensa caldera e poche altre viste eguagliano lo spettacolo dei suoi vulcani, che si specchiano nelle sue acque: il Volcán San Pedro, il Volcán Atitlán e il Volcán Tolimán. Se chiedete agli amanti dei viaggi zaino in spalla, il primo nome che faranno è quello di San Pedro La Laguna.
Il grazioso villaggio, ancora oggi segnato da una forte presenza della cultura indigena Tz’utujil, è il luogo ideale per rilassarsi o per compiere la straordinaria scalata del Volcán San Pedro, da cui si gode una vista senza confronti sul lago e sulle montagne.
È alto poco più di tremila metri e bastano 3-4 ore per arrivare in cima. Nelle giornate limpide si può avvistare l’Oceano Pacifico. All’alba non perdete una gita all’Indian Nose e l’ora è ideale anche per un giro in kayak sulle acque immobili del lago. Il luogo vale il viaggio, parola di Aldous Huxley, l’autore di Brave New World: «Il Lago di Como mi sembra tocchi il limite del pittoresco, ma l’Atitlan è come il lago di Como con abbellimenti supplementari di numerosi vulcani immensi. Davvero eccezionale».

Ha scritto una quarantina di libri pubblicati dai maggiori editori, insegna all’università, è editorialista del Corriere della sera, ha scalato migliaia di cime sulle Alpi e fuori, ha viaggiato ai quattro angoli del mondo. Ed è amico di Earth Viaggi.
Franco Brevini inizia la sua collaborazione con il nostro sito, dove alternerà i suoi racconti sui viaggi che ha compiuto a riflessioni sul muoversi nel mondo ieri e oggi.
Lascia un commento