Raggiungere il Bhutan per un viaggio alla scoperta di questo straordinario paese è un’esperienza affascinante e unica al mondo: ecco come fare. Per secoli il Bhutan è stato un paese chiuso al resto del mondo, impenetrabile e misterioso.
Solo agli inizi degli anni ’60 del secolo scorso è diventato possibile per gli stranieri raggiungere il Bhutan.
Si trattava tuttavia di un’impresa piuttosto difficile. Gli unici accessi via terra erano da nord, attraverso i vertiginosi altipiani del Tibet, oppure da sud, attraverso le pericolose giungle dell’Assam e del Bengala Occidentale.
Nel corso dei decenni si è registrato in (quasi) tutto il paese un importante sviluppo della rete di infrastrutture. Oggi è possibile raggiungere il Bhutan via terra e in aereo.
Gli accessi al Bhutan via terra sono tre.
Il primo si trova a Phuentsholing, cittadina di confine nel sud-ovest del paese situata a circa 200 chilometri dall’aeroporto di Bagdogra, nel Bengala Occidentale. Da qui con un viaggio di sei ore si raggiunge la capitale Thimphu.
Il secondo accesso è a Gelephu, al confine sud. Il viaggio fino a Thimphu è di circa dieci ore ed è altamente spettacolare, con un progressivo passaggio dalla zona sub-tropicale ai panorami tipicamente himalayani.
Se siete amanti dell’avventura esiste un terzo accesso a Samdrup Jongkhar, nel sud-est, al confine con il distretto di Darranga nell’Assam, distante 150 chilometri dalla città di Guwahati. Da qui il viaggio fino a Thimphu passa attraverso Trashigang, Monggar, Bumthang, Trongsa e Wangdue Phodrang prima di giungere alla capitale dopo tre giorni di strada.
Senza dubbio il modo più comodo per raggiungere il Bhutan è in aereo.
L’aeroporto internazionale di Paro si trova a circa 50 chilometri da Thimphu. Situato a 2.200 metri di altitudine, è considerato uno degli scali più impegnativi al mondo: solo otto piloti sono infatti autorizzati ad atterrare e decollare a Paro.
L’aeroporto è servito da due compagnie, la Drukair e la Bhutan Airlines, che offrono collegamenti con Delhi, Calcutta, Kathmandu, Mumbai, Bangkok, Dacca e Singapore. Aeroporti più piccoli con voli interni sono presenti a Yonphula, Bumthang e Gelephu, dove è attualmente in costruzione un secondo scalo internazionale vicino al confine con l’India.
Ora che avete tutte le informazioni utili per raggiungere il Bhutan non resta che partire 🙂
Lascia un commento