Se avete intenzione di tuffarvi nella più pura natura africana, la Tanzania è il luogo giusto per voi.
Basti pensare che il 40% del suo territorio è composto da aree protette. Il paese più grande dell’Africa orientale ospita luoghi straordinari come il Serengeti National Park, la Ngorongoro Conservation Area, la Selous Game Reserve e il lago Natron per citare i principali.
Se state pensando a un viaggio in Tanzania, ecco a voi tutte le informazioni utili.Per entrare in Tanzania è necessario il passaporto con almeno sei mesi di validità residua.
È inoltre obbligatorio il visto, che può essere ottenuto direttamente all’arrivo presso gli aeroporti internazionali di Zanzibar, Dar es Salaam e Kilimanjaro. In alternativa può essere richiesto in anticipo all’ambasciata a Roma o al consolato a Milano, oppure online a questo indirizzo.
La lingua ufficiale è lo swahili, ma l’inglese è diffuso ampiamente in tutto il paese. La moneta locale è lo scellino tanzaniano, i dollari sono accettati soprattutto nei centri turistici. La maggior parte dei grandi alberghi accetta le principali carte di credito.
Per quanto riguarda gli aspetti sanitari, in Tanzania non sono obbligatorie vaccinazioni, è consigliata solamente la profilassi antimalarica.
Rispetto all’Italia, il fuso orario della Tanzania è due ore avanti in inverno e una in estate.
La corrente è a 230V 50Hz, con spine a tre poli di tipo britannico che rendono necessario l’utilizzo di un adattatore. Il voltaggio è tuttavia variabile a seconda delle differenti zone de paese.
Il clima della Tanzania è di tipo subtropicale. Sulla costa la temperatura media è di 27 gradi, con valori più elevati da novembre ad aprile. Nell’entroterra in particolare si segnala una variazione notevole della temperatura tra giorno e notte.
Un viaggio in Tanzania è un’esperienza unica a contatto con l’essenza stessa del nostro pianeta: un luogo magico da conoscere e scoprire.
Lascia un commento