Kyoto è una delle città più belle del Sol Levante, un luogo vibrante che da oltre un millennio custodisce la cultura e la spiritualità del paese. Situata nel centro dell’isola di Honshu, Kyoto è stata fondata nell’ottavo secolo dopo Cristo e per oltre mille anni è stata la capitale del leggendario impero del Sol Levante.La storia di Kyoto è una storia travagliata, fatta di guerre, invasioni e terremoti. La città è stata tuttavia risparmiata in massima parte dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, e oggi è ancora possibile ammirare una grande quantità di splendidi palazzi d’epoca.
Se Tokyo è la capitale economica e il centro del potere, Kyoto è la capitale culturale del Giappone. Non a caso è conosciuta come la città dei 10.000 santuari.
Stiamo parlando di uno dei più importanti centri religiosi del paese, che conta ancora oggi circa 1.600 templi buddhisti e 400 templi shintoisti.
Tra i capolavori architettonici di Kyoto meritano una visita i templi di Kiyomizu-dera, Kinkaku-ji, Ginkaku-ji e Ryoan-ji, quest’ultimo celebre per il suggestivo giardino di pietra.
La storia millenaria della città è ben testimoniata dal Kyoto Imperial Palace e dal Sento Imperial Palace.
Ben 17 monumenti storici di Kyoto sono oggi Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Ma Kyoto è anche grande cucina, una delle più ricche e varie del paese, e ospita alcune delle più grandi corporation hi tech del paese.
Kyoto è una tappa obbligata di ogni viaggio in Giappone. Solo qui si può respirare la più autentica cultura nipponica e le sue antiche tradizioni, che convivono in armonia con la visione del futuro.
Lascia un commento