Una bellssima cerimonia religiosa. Come sappiamo bene la Vergine Maria è una figura centrale del Natale. Un riferimento religioso particolarmente sentito in Perù, dove non si contano nel corso dell’anno le celebrazioni dedicate in tutte le regioni del paese.Oggi parliamo della Virgen de La Puerta, letteralmente la Vergine della Porta. L’adorazione della Virgen de La Puerta ha il suo cuore nevralgico nel santuario costruito dove anticamente si trovava la porta principale di accesso della città di Otuzco, nella regione de La Libertad.
Il culto della Virgen de La Puerta risale alla fine del XVII° secolo, quando l’intera area era caratterizzata dagli attacchi dei pirati provenienti dalle città costiere vicine. Gli abitanti di Trujillo e Otuzco in particolare temevano l’imminenza di un attacco che avrebbe sicuramente messo a repentaglio l’indipendenza e la sicurezza delle due città, timore che divenne sempre più evidente quando i pirati misero a ferro e fuoco i vicini villaggi di Guayaquil e Zana.
Confidando nella protezione della fede, gli abitanti di Otuzco decisero di collocare una grande statua dell’Immacolata Concezione (Virgen de la Concepcion) sopra la porta d’ingresso della città.
Miracolosamente sia Otuzco sia Trujillo vennero risparmiate dalla fura dei pirati. Così, in segno di ringraziamento, la Vergine della Porta divenne il simbolo delle due città.
Ancora oggi la Virgen de La Porta è la testimonianza più autentica della fede religiosa che contraddistingue il Perù, una bellissima storia che assume un fascino ancora maggiore quando si avvicina il Natale.
Lascia un commento