Il forte di Meherangarh è il simbolo di Jodhpur e uno dei monumenti più belli del Rajasthan, emblema della storia e della cultura di questo incantevole angolo di India. Ci sono tanti buoni motivi per visitare Jodhpur.
Il centro della città è celebre per le case di colore blu, che in origine contraddistinguevano le abitazioni dei bramini. Un trionfo di colori sopra i quali svetta maestoso il forte di Meherangarh.
Il forte è l’elemento costante dell’orizzonte e si può vedere da chilometri di distanza. Svetta su una collina a oltre 100 metri di altezza rispetto al resto della città.
Costruito nella metà del XV secolo dalla famiglia reale di Jodhpur (tuttora proprietaria della struttura), Meherangarh è uno dei forti più grandi dell’India e uno dei più belli di tutto il subcontinente. Per oltre cinque secoli è stato la dimora del raj della città e nel corso dei secoli è stato ampliato e rivisitato in molte delle sue parti.
Il forte è protetto da imponenti mura di pietra di altezza variabile dai 6 ai 36 metri e vi si accede attraverso sette ponti di ingresso. All’interno si trovano bellissimi templi, come il tempio di Chamunda Mataji.
Ma oggi Meherangarh ospita in particolare uno dei migliori musei del Rajasthan. Una ricca collezione di dipinti d’epoca, armature, gioielli e oggetti di uso quotidiano, testimonianza di un’epoca di splendore e ricchezza nonché della cultura della regione. All’interno del museo è inoltre possibile ammirare una grande collezione di turbanti.
Il forte di Meherangarh si può visitare liberamente e gratuitamente, si paga solo l’ingresso al museo. All’interno della struttura sono inoltre presenti alcuni ristoranti, che offrono una vista impagabile su Jodhpur e la campagna circostante.
Il forte di Meherangarh è una delle attrazioni da visitare assolutamente nel corso di un viaggio in Rajasthan.
Lascia un commento