• Home
  • Regioni
    • Africa
    • Asia
    • Centro America
    • Europa
    • Himalaya
    • India
    • Medio Oriente
    • Sud America
  • Paesi
    • —
      • Antartide
      • Argentina
      • Armenia
      • Asia Centrale
      • Bhutan
      • Bolivia
      • Botswana
      • Brasile
      • Cambogia
      • Cina
      • Cile
    • —
      • Colombia
      • Cuba
      • Ecuador
      • Etiopia
      • Giappone
      • Giordania
      • Guatemala
      • Iran
      • Islanda
      • India
      • Italia
    • —
      • Laos
      • Madagascar
      • Malta
      • Marocco
      • Messico/Baja California
      • Mongolia
      • Myanmar
      • Namibia
      • Nepal
      • Oman
      • Perù
    • —
      • Portogallo
      • Spagna
      • Sri Lanka
      • Stati Uniti
      • Sudafrica
      • Tanzania
      • Thailandia
      • Tibet
      • Uganda
      • Venezuela
      • Vietnam
  • Temi
    • —
      • Arte e Cultura
      • Attrazioni
      • Città
      • Consigli Utili
      • Cucina
      • Eventi
    • —
      • Esplora
      • Explorers
      • Festival
      • Global Brief
      • Guarda
      • Letture da viaggio
    • —
      • Monumenti
      • Natura
      • Punti di vista
      • Sci alpinismo
      • Snapshots By Leica Akademie Italy
      • Trekking
  • Racconti di viaggio
  • Viaggia con Earth
    • Africa
    • Asia
    • Centro America
    • Himalaya
    • India del nord
    • India del sud
    • Europa
    • Medio Oriente
    • Nord America
    • Regioni Polari
    • Sud America
    • Sud est asiatico
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa Estesa

  • Home
  • Regioni
    • Africa
    • Asia
    • Centro America
    • Europa
    • Himalaya
    • India
    • Medio Oriente
    • Sud America
  • Paesi
    • —
      • Antartide
      • Argentina
      • Armenia
      • Asia Centrale
      • Bhutan
      • Bolivia
      • Botswana
      • Brasile
      • Cambogia
      • Cina
      • Cile
    • —
      • Colombia
      • Cuba
      • Ecuador
      • Etiopia
      • Giappone
      • Giordania
      • Guatemala
      • Iran
      • Islanda
      • India
      • Italia
    • —
      • Laos
      • Madagascar
      • Malta
      • Marocco
      • Messico/Baja California
      • Mongolia
      • Myanmar
      • Namibia
      • Nepal
      • Oman
      • Perù
    • —
      • Portogallo
      • Spagna
      • Sri Lanka
      • Stati Uniti
      • Sudafrica
      • Tanzania
      • Thailandia
      • Tibet
      • Uganda
      • Venezuela
      • Vietnam
  • Temi
    • —
      • Arte e Cultura
      • Attrazioni
      • Città
      • Consigli Utili
      • Cucina
      • Eventi
    • —
      • Esplora
      • Explorers
      • Festival
      • Global Brief
      • Guarda
      • Letture da viaggio
    • —
      • Monumenti
      • Natura
      • Punti di vista
      • Sci alpinismo
      • Snapshots By Leica Akademie Italy
      • Trekking
  • Racconti di viaggio
  • Viaggia con Earth
    • Africa
    • Asia
    • Centro America
    • Himalaya
    • India del nord
    • India del sud
    • Europa
    • Medio Oriente
    • Nord America
    • Regioni Polari
    • Sud America
    • Sud est asiatico

Etiopia è sinonimo di spiritualità. Una terra di misticismo e devozione dove l’Africa incontra l’Europa e il Medio Oriente. Pronti a partire? Con una storia millenaria alle spalle, l’Etiopia custodisce alcuni dei monumenti religiosi più affascinanti del continente africano. In Etiopia tutto è spiritualità, la religione è parte integrante della vita quotidiana e si respira nell’atmosfera unica delle chiese e dei monasteri.

Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta della spiritualità dell’Etiopia da Lalibela, la Gerusalemme d’Africa. Si trova a circa 600 chilometri da Addis Abeba ed è stata costruita da Gebre Mesqel Lalibela, imperatore vissuto nel tardo dodicesimo secolo.

Dopo aver vissuto in giovinezza in Terra Santa, Lalibela decise di costruire in patria un nuovo centro della civiltà cristiana. Il cuore pulsante di Lalibela sono le undici chiese interamente costruite in pietra. Patrimonio dell’Umanità Unesco, le chiese sono uno straordinario esempio di architettura, basate inoltre su un preciso e moderno piano geometrico.

Spiritualità in Etiopia: un'esperienza di viaggio unica

Da Lalibela spostiamoci in direzione del lago Tana, lo specchio d’acqua più grande del Paese, situato nelle regioni del nord. Le 37 isole ospitano chiese e monasteri, alcuni dei quali assolutamente da visitare come la chiesa di Tana Kirkos, dove secondo la leggenda venne custodita l’Arca dell’Alleanza. L’isola di Daga Istefanos ospita invece una comunità di 150 monaci che vigilano sulle tombe dei primi re di Axum.

Axum è un luogo leggendario. È l’antica capitale dell’omonimo regno e qui si trova la chiesa di Debre Tsion dove, secondo la leggenda, è custodita l’Arca dell’Alleanza. Ad Axum si possono inoltre ammirare le imponenti stele, alcuni dei quali raggiungono e superano i 30 metri di altezza.

Concludiamo il nostro itinerario con una visita alla chiesa di Nakutlab. Situato a circa otto chilometri da Lalibela, l’edificio è stato costruito all’interno di una grande grotta naturale, un autentico trionfo di natura e spiritualità che sintetizza la grande bellezza dell’Etiopia.

Scopri tutte le nostre proposte di viaggio in Etiopia

Potrebbe interessarti anche

Cinema e viaggio: Ouarzazate e Ait Benhaddou, Marocco
15/01/2021
Piccola guida al Capodanno in tutto il mondo
30/12/2020
L’orientamento dei monumenti archeologici in giro per il mondo
21/12/2020
Share

Lascia un commento


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Ultimi articoli:

    • asia centrale, uzbekistan, kirghizistan, kazakistanUzbekistan, Kirghizistan e Kazakistan: nel cuore dell’Asia Centrale
      | In evidenza
    • sherpa, nepalGli Sherpa, i custodi delle montagne più alte del Pianeta
      | Altre notizie, In evidenza
    • air benhaddou, maroccoCinema e viaggio: Ouarzazate e Ait Benhaddou, Marocco
      | Altre notizie, In evidenza
    • festival delle rose di kashan, iranIl festival delle rose (e dell’acqua di rose) di Kashan
      | Altre notizie, In evidenza
    • ring of fire, vulcani, sant helenRing of Fire, il trionfo dei vulcani
      | Altre notizie, In evidenza
  • Racconti di viaggio

    • Il mio Madagascar
      14/10/2020
    • Visitare il Myanmar: un racconto di viaggio
      30/04/2020
    • Nord Argentina: alla scoperta della Puna
      18/08/2018

  • Seguici su:

  • Iscriviti alla Newsletter

    Il sottoscritto dichiara di aver ricevuto completa informativa ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento 679/2016 (informativa privacy), ed in merito alle finalità ivi indicate

  • Esplora i Temi

    Arte e cultura Attrazioni Città Cucina Esplora Eventi Explorers Festival Global brief Guarda hotel Immagini Informazioni utili Letture consigliate Monumenti Natura Primo piano Punti di vista Sci alpinismo Snapshots By Leica Akademie Italy Trekking


  • Informazioni

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Earth Viaggi – Tour Operator
    • Disclaimer
    • Home
  • I più letti

    • momijigari, giappone foliageMomijigari, la meraviglia del foliage in Giappone
      17/08/2020
    • Il Tempio dei Topi di Deshnoke in RajasthanIl Tempio dei Topi di Deshnoke in Rajasthan
      25/11/2013
    • Good morning Vietnam! Consigli per l'uso (parte II)Good morning Vietnam! Consigli per l’uso (parte II)
      09/08/2016
  • Gli ultimi articoli

    • asia centrale, uzbekistan, kirghizistan, kazakistanUzbekistan, Kirghizistan e Kazakistan: nel cuore dell’Asia Centrale
      22/01/2021
    • sherpa, nepalGli Sherpa, i custodi delle montagne più alte del Pianeta
      21/01/2021
    • air benhaddou, maroccoCinema e viaggio: Ouarzazate e Ait Benhaddou, Marocco
      15/01/2021
  • Commenti recenti

    • Maria Regina Mucciarella su Nord Argentina: alla scoperta della Puna
    • Staff / Earth Cultura e Natura su Kala Patthar, una vista privilegiata sull’Everest
    • paola su Kala Patthar, una vista privilegiata sull’Everest
    • Staff / Earth Cultura e Natura su In Iran, un racconto di viaggio
    • Antonio su In Iran, un racconto di viaggio

© Earth Cultura e Natura by Enterprise s.r.l. - Via Roma, 45 - 23900 Lecco (Italia) - Tel: 0341.286793 - Fax: 0341.286816 - Part. IVA, Cod. Fisc e N. Reg. Imp. 01933990135 - REA Lecco 227926 - Cap. Soc. € 51.000,00 i.v. - Autorizzazione Regione Lombardia 063996 del 11/09/1996

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Vedi la cookie policy.AccettaPrivacy e cookie policy