L’edizione 2016 del Rally Dakar prevede un nuovo percorso, dopo la decisione del Perù di non ospitare la gara per questioni di sicurezza ambientale. Il Rally Dakar è senza dubbio una delle competizioni sportive più impegnative e leggendarie al mondo.
Disputatasi per la prima volta nel 1979, il Rally Dakar si è svolto fino al 2007 in Europa e Africa, una gara con partenza da Parigi e arrivo a Dakar, in Senegal.Per motivi di sicurezza, dal 2009 si svolge in Sud America, attraverso i panorami affascinanti che solo questo continente è in grado di regalare.
Il Rally Dakar è decisamente impegnativo, un tracciato che affronta mediamente 9.000 chilometri di deserti e montagne attraverso strade impervie e tortuose.
L’edizione 2015 ha visto i concorrenti partire e tagliare il traguardo da Buenos Aires, passando attraverso l’Argentina, il Cile e la Bolivia. Nel 2016 il Rally Dakar si svolgerà esclusivamente in Argentina e Bolivia. Perù e Cile hanno deciso di rinunciare a ospitare la gara a causa dei possibili disagi previsti in occasione del passaggio di El Nino.
El Nino è un fenomeno naturale caratteristico dell’Oceano Pacifico, che con cadenza periodica provoca inondazioni sulle coste del Sud America. Secondo i meteorologi, nel 2016 El Nino sarà particolarmente violento. Per questo motivo, le autorità di Cile e Perù hanno deciso di rinunciare alla partecipazione al Rally Dakar.
Il programma definitivo della competizione verrà reso noto a fine settembre.
Nonostante le assenze illustri, la competizione sarà più impegnativa e affascinante che mai. Una corsa nel cuore del Sud America attraverso paesaggi infiniti e storia millenaria per raggiungere il traguardo del podio.
Non resta che augurare in bocca al lupo a tutti i partecipanti!
Fonte immagini: Dakar.com
Lascia un commento