Quando si parla di Perù, le prime immagini che affiorano alla mente sono quelle del passato. La straordinaria maestosità di Machu Picchu, le misteriose linee di Nazca, l’elegante architettura di Cusco e le celebrazioni tradizionali. Oppure il pensiero corre alla natura selvaggia dell’Amazzonia e alle vette della Cordillera Blanca.
Nel corso del vostro viaggio avrete l’opportunità di scoprire il Perù contemporaneo, un paese affascinante e complesso che guarda al futuro dall’alto della sua storia millenaria.Il Perù contemporaneo è un paese di oltre 30 milioni di abitanti, ricco di sfumature e di vitalità, dove multiculturalismo e innovazione sono le parole d’ordine.
Dopo la crisi economica degli anni ’70 e ’80 e il lungo regno di Alberto Fujimori (1990-2000), caratterizzato da sviluppo economico ma anche da corruzione e clientelarismo, il Perù ha imboccato la via della crescita e di una maggiore trasparenza politica.
Secondo la Banca Mondiale, il Perù contemporaneo è una delle economie più dinamiche del pianeta.
Una testimonianza di questo trend sono le numerose start-up tecnologiche sorte negli ultimi anni a Lima e nelle altre principali città, pronte a competere con le cugine di San Francisco e Mountain View. Epicentro della Silicon Valley peruviana è San Isidro, quartiere finanziario della capitale e cuore pulsante dell’economia del paese.
Dalla vicina Miraflores ha invece avuto inizio l’avventura di Gastin Acurio, considerato uno dei migliori chef al mondo. Acurio ha fondato insieme alla moglie la catena di ristoranti Astrid & Gaston, che riscuotono un grandissimo successo di pubblico in tutto il Sud America e oggi anche in Europa.
Il Perù contemporaneo è anche sinonimo di fashion, ben testimoniato dall’ascesa alle passerelle mondiali di stiliste come Meche Correa, Jessica Butrich e soprattutto Sitka Semsch, che coniuga tradizione e gusto europeo dando forma a creazioni uniche.
In architettura, Rocio del Barco e Alejandro Rincon rappresentano la nouvelle vague della progettazione contemporanea.
Il fotografo Mario Testino è invece diventato nell’arco di pochi anni uno dei più richiesti dallo star system di Hollywood.
Il Perù contemporaneo è un paese complesso e affascinante, dove tradizione e modernità si uniscono dando forma a una nuova visione del futuro.
Lascia un commento