San Pedro de Atacama è una piccola e graziosa cittadina che rappresenta il punto di partenza perfetto per scoprire le bellezze del nord del Cile. Situata nell’estremo nord del paese, nella provincia di El Loa nella regione di Antofagasta, San Pedro de Atacama è una cittadina di circa 4.000 abitanti le cui origini si perdono in un passato remoto.
Da sempre San Pedro de Atacama è una sorta di oasi ai margini del deserto di Atacama, che si sviluppa su una superficie di circa 100.000 chilometri quadrati ed è il deserto non polare più arido al mondo.
Per questo motivo San Pedro de Atacama è il punto di partenza ideale per scoprire le tante bellezze dell’area.
Come la Valle della Luna, per esempio, oppure i geyser del Tatio, dove si possono ammirare ben 80 geyser in attività. O ancora l’incantevole Laguna Miscanti, senza dimenticare naturalmente gli itinerari nel deserto di Atacama e il vulcano Licancabur.
Ma San Pedro de Atacama è anche un perfetto esempio di storia, con numerose testimonianze di epoca precolombiana che si possono scoprire per le strade della cittadina e nel R. P. Gustavo Le Paige Archaeological Museum, ricco di manufatti e ceramiche bellissime. Un’altra attrazione della città è la chiesa di San Pedro, monumento nazionale, interamente costruita in adobe.
San Pedro de Atacama è situata a 2.400 metri di altitudine. Grazie all’assenza di inquinamento e ai cieli tersi rappresenta uno dei luoghi migliori per l’osservazione astronomica. La città si può raggiungere grazie a numerosi collegamenti stradali e aerei dalle principali località del Cile.
Lascia un commento