Il Perù non finisce mai di stupire! Il paese vanta infatti una straordinaria ricchezza storica e culturale ogni giorno regala nuove grandi scoperte.
Risale infatti a pochi giorni fa il ritrovamento di due mummie perfettamente conservate nella capitale Lima.
Secondo Gladys Paz, ricercatrice e responsabile degli scavi, si tratta di una delle più importanti scoperte di archeologia pre-incaica degli ultimi decenni.Le mummie sono i resti di un bambino e di un adulto, ritrovate all’interno di quello che originariamente era un complesso religioso risalente a oltre mille anni fa e dove erano state già portati alla luce oggetti antichi.
Secondo le prime analisi, le due mummie apparterrebbero alla popolazione dei Wari, la cui civiltà fiorì nelle aree costiere e negli altipiani del Perù tra il sesto e l’ottavo secolo dopo Cristo. I Wari realizzarono in particolare un sistema di terrazzamento dei terreni agricoli, in seguito ripreso e sviluppato dagli Inca.
Il ritrovamento delle mummie rappresenta l’ultima scoperta archeologica in ordine di tempo in Perù.
A poco più di un anno fa risale la scoperta di una cittadella sperduta risalente a 1.300 anni fa, , situata nei pressi del villaggio di Acopalca, nella provincia di Huari, a 3.516 metri sopra il livello del mare, chiamata piccola Caral delle Ande.
Senza dubbio notizie come questa rappresentano un ottimo motivo in più per un viaggio alla scoperta della storia del Perù!
Lascia un commento