È un paese unico nel suo genere, un mix di America, Europa e Africa in salsa caraibica.
Scopriamo insieme le attrazioni della Colombia, cosa vedere e consigli utili.
Dopo la fine del cartello di Pablo Escobar e per lungo tempo questo paese è scomparso dalle mappe di viaggio, per poi tornare prepotentemente negli ultimi anni alla ribalta con le sue grandi bellezze uniche al mondo. Sì, perché la Colombia offre ai visitatori attrazioni uniche, dalle città vibranti di cultura alle grandi riserve naturali fino alle calienti località di mare della costa caraibica.
Cosa vedere in Colombia? Semplice, tutto! Scherzi a parte, abbiamo fatto una selezione e vi proponiamo le dieci attrazioni da scoprire durante un viaggio in Colombia.

Medellin
Per lungo tempo il nome di questa città è stato sinonimo di violenza, droga e pericolo.
Oggi, dopo decenni difficili, la ciudad de Medellin è una delle metropoli più dinamiche del pianeta e il simbolo della rinascita della Colombia. Fondata dagli spagnoli nel 1675, la città dell’eterna primavera offre ai visitatori una ricca scena culturale e artistica. Basti pensare a Plaza Botero, dove si possono ammirare 23 sculture del celebre artista, oppure il museo di Antioquia, o ancora il Parco delle Sculture. Ma Medellin è anche e soprattutto un museo a cielo aperto, con le centinaia di opere di street art che si possono ammirare in tutti i barrio del centro.

Bogotà
Capitale della Colombia e una delle metropoli più grandi del Sud America, Bogotà si è lasciata alle spalle l’atmosfera cupa degli anni ’80 e ’90 per tornare a essere protagonista della cultura e del buon vivere. Si trova a circa 2.600 metri sul livello del mare ed è sempre stata un riferimento intellettuale, che le hanno valso l’appellativo di Atene del Sud America.
Oggi Bogotà offre ai visitatori una ricca scena culturale, divertimento e un’ottica cucina che si può assaggiare nei tanti ristoranti del centro storico. La città ospita interessanti musei, come il Museo Botero e il Golden Museum, e attrazioni squisite come i giardini botanici e il mercato delle pulci di Usaquen.
Per ammirare la skyline mozzafiato di Bogotà consigliamo di prendere la funicolare che conduce a Monserrate, a 3.150 metri di altezza, un punto panoramico da cui si domina tutta l’area metropolitana.

Cartagena
Cartagena de Indias è la città più bella della regione caraibica della Colombia. Si trova sulla costa nel nord del paese, è stata fondata nel 1533 ed è un capolavoro di architettura coloniale. Cartagena è affascinante per tanti motivi. È un luogo di contaminazione, di incontro di culture, dalla Spagna all’Italia fino all’Africa e naturalmente all’America.
Il centro storico è un autentico gioiello ricco di edifici coloniali. Entrando dalla Puerta del Reloj la vista si apre su palazzi mozzafiato. Il Palacio de la Inquisicion, la chiesa di San Pedro Claver, l’antica università, la chiesa di Santo Domingo. Tutto qui racconta una storia di bellezza e benessere, un concentrato di bellezza senza pari.
Ma Cartagena è anche mare. La penisola di Bocagrande è il luogo giusto per vivere l’atmosfera dei Caraibi: grandi spiagge, mare cristallino, localy trendy e un’atmosfera caliente in puro stile colombiano.

Piedra del Peñol
Conosciuta anche con il nome di El Peñón de Guatapé, è una delle grandi attrazioni della Colombia. È una grande formazione rocciosa che si staglia nel cielo per oltre 200 metri di altezza, raggiungendo così i 2.135 metri di altitudine. Si può raggiungere la cima con una comoda scalinata composta da 650 gradini. Un’impresa che viene però ampiamente ripagata dalla vista mozzafiato che si apre di fronte a voi.
La Piedra del Peñol non può non mancare nel programma di un viaggio in Colombia e si trova a circa due ore da Medellin.

Cattedrale di Zipaquirá
Scendiamo nelle profondità della Colombia per ammirare un luogo unico nel suo genere.
La Cattedrale di Zipaquirá si trova a 200 metri di profondità e ha una superficie di circa 8.500 metri quadri.
Tutta la struttura è costruita in roccia salina, così come gli oggetti presenti all’interno.
È suddivisa in tre navate e all’ingresso sono presenti 14 cappelle scavate nella roccia, che simboleggiano le tappe della Via Crucis. Inaugurata nel 1995, la Cattedrale di Zipaquirá si trova a poca distanza da Bogotà ed è un’importante meta di pellegrinaggio.

Valle di Cocora
Colombia, cosa vedere immersi nella natura? La risposta è la Valle di Cocora!
Si trova nel nord ovest del paese, in una fertile vallata che è il paradiso della flora e della fauna. Qui si trova il simbolo stesso della Colombia, la palma di cera. Un albero imponente in grado di raggiungere i 60 metri di altezza e che punteggia il paesaggio all’infinito. Ma il parco è anche il luogo giusto per ammirare orsi, puma, pappagalli e condor. Il modo migliore per visitare la Valle di Cocora è a piedi o in mountain bike.
Sono presenti itinerari di difficoltà variabile che si snodano lungo percorsi tra i 1.800 e i 2.400 metri di altitudine.

Parco Nazionale Tayrona
La costa caraibica della Colombia ospita questa bellissima riserva naturale, che si estende per 150 chilometri di cui 30 di area marina.
Il Parco Nazionale Tayrona è un autentico paradiso della flora e della fauna. Grazie all’ecosistema particolare, la ricchezza di animali che si possono incontrare all’interno del parco è notevole: oltre cento specie di mammiferi, 300 specie di uccelli e ben 70 tipi di pipistrelli.
Qui si possono anche ammirare delfini e tartarughe marine. Per quanto riguarda la flora, il Parco Nazionale Tayrona ospita 770 specie di piante tra le quali cactus e mangrovie. Consigliamo di dedicare qualche giorno per visitare questo luogo splendido.

Cano Cristales
È considerato il fiume più bello del mondo, un primato assolutamente meritato.
Si trova nel sud del paese, a circa 170 chilometri da Bogotà, in un’area naturale molto particolare.
Qui infatti si trova la convergenza dell’ecosistema dell’Amazzonia, di quello delle Ande e della regione dell’Orinoco.
Il Cano Cristales è lungo circa 170 chilometri e ha una particolarità unica al mondo.
Il fiume ospita un’alga endemica che riflette in modo peculiare la luce del sole. Durante la stagione secca – da giugno a novembre – la macarenia clavigera cambia colore creando un arcobaleno di colori. Verde, blu, giallo, rosso, una sfumatura infinita di una bellezza incredibile.

Villa de Leyva
È un’attrazione poco conosciuta della Colombia ma merita sicuramente una visita.
Situata a poca distanza da Bogotà, Villa de Leyva è una splendida cittadina coloniale, fondata nel 1572 da Hernan Suarez de Villalobos. È un luogo dall’architettura unica, dove i palazzi perfettamente conservati e restaurati regalano un’atmosfera di calma e serenità. Dichiarata monumento nazionale, Villa de Leyva offre inoltre una ricca scena gastronomica, con tanti ristoranti dove assaggiare le specialità della cucina locale.

Carnevale di Barranquilla
Barranquilla è una tranquilla cittadina nel nord della Colombia. Questo luogo sereno e pigro ospita però il secondo Carnevale più grande del Sud America. Un vero e proprio trionfo di colori, suoni e divertimento, un mix unico di suggestioni americane, europee e africane.
Protagonista assoluto del Carnevale di Barranquilla è la mascotte Joselito. Viene seppellito il martedì grasso con una cerimonia articolata, per poi risorgere l’anno successivo con la stessa gioia e vivacità di sempre!

Santa Marta
La perla dei Caraibi è una delle città coloniali più affascinanti della costa della Colombia. Un piccolo gioiello a misura d’uomo, che si sviluppa a partire dalla piazza principale che ospita l’omonima capitale. Ma Santa Marta è anche e soprattutto il posto giusto dove rilassarsi e vivere il mare. Le spiagge sono un autentico paradiso e il mare è cristallino. Meritano una lunga visita all’insegna della tintarella Playa Grande e Playa Blanca.

San Andrés
Più vicina al Nicaragua che alla Colombia, San Andrés è un’isola caraibica relativamente ancora poco conosciuta. Qui il mare è di un azzurro abbagliante, che si riflette sulle bellissime spiagge di sabbia bianca. Ma l’arcipelago di San Andrés è anche una testimonianza importante della storia di questa regione. Qui hanno messo radici spagnoli, inglesi e creoli, dando vita a un melting pot che si riflette nell’architettura e nella cucina. San Andrés è inoltre il luogo giusto per gli amanti dello snorkeling.

Mar dei Caraibi
La costa settentrionale della Colombia è bagnata da questo mare, forse tra i più belli del Pianeta. Per questo l’intera regione è un paradiso per gli amanti della vita da spiaggia, e non solo. Qui si trovano chilometri e chilometri di spiagge, dalle località più celebri ai piccoli villaggi dove il tempo si è fermato. Il mare è poi disseminato di isole a arcipelaghi, dalle più grandi come le isole del Rosario e di San Bernardo fino agli arcipelaghi “lontani” come quello di San Andres, Providencia e Santa Catalina.

Ciudad Perdida
Il Parco Nazionale di Tayrona ospita al suo interno questo luogo mitico. La Ciudad Perdida è un insediamento urbano costruito intorno al 500 dopo Cristo dalle popolazioni Indios locali lungo le sponde del Rio Buritaca. Scoperta nel 1973, la Ciudad Perdida è un capolavoro di urbanistica e ingegneria, una struttura di terrazze collegate da sentieri e solcata da corsi d’acqua. Patrimonio dell’Umanità Unesco, si può visitare con un itinerario di trekking attraverso il parco nazionale.

Deserto di Tatacoa
La Colombia sorprende sempre. Nel cuore del paese, in una zona verde e fertile, si trova una depressione montuosa che sembra un autentico deserto. È il Tatacoa, una grande e selvaggia area secca che un tempo era infestata da serpenti a sonagli (questo il significato di tatacoa in colombiano). Oggi è un luogo affascinante, fatto di imponenti formazioni rocciose dalle infinite sfumature di grigio e nero che sembrano appartenere a un altro pianeta. Vivamente consigliato agli amanti dei paesaggi estremi.

Rio delle Amazzoni
L’Amazzonia colombiana è l’essenza della biodiversità del paese, e naturalmente il Rio delle Amazzoni è la strada giusta per esplorare il polmone verde del pianeta. Navigare lungo il fiume permette di scoprire le tante grandi attrazioni della regione, per vivere un’esperienza di viaggio unica al mondo. In questa immensa regione sono tante le cose da vedere, come il celebre Cano Cristales, li fiume più bello del mondo, e il suggestivo parco del Chiribiquete. Senza dubbio, l’Amazzonia colombiana è uno dei luoghi da visitare assolutamente in America Latina.
Lascia un commento