Oggi vi portiamo in uno dei luoghi più surreali del Pianeta, dove la natura ha dato forma a un capolavoro di pura geometria: scopriamo insieme il Cono de Arita! Siamo nel nord dell’Argentina, al confine con il Cile. Ci troviamo per la precisione nell’area meridionale del Salar de Arizaro, uno dei più grandi deserti di sale al mondo. Qui, nell’immensità abbagliante e remota, si erge una piramide di forma conica dai lineamenti perfetti.
Il Cono de Arita è infatti assolutamente geometrico, liscio e levigato come una scultura realizzata dall’uomo. La piramide si staglia in tutta la sua bellezza all’orizzonte con i suoi 122 metri di altezza. Il suo nome in lingua aymara significa tagliente e la sua origine è vulcanica. Secondo i ricercatori, in origine il Cono de Arita era un piccolo vulcano la cui lava non era in grado di fuoriuscire a causa della debolezza della struttura. Nel corso dei secoli si riempì progressivamente fino a raggiungere l’attuale fisionomia.
Si tratta di uno spettacolo naturale assolutamente unico, straniante e metafisico: non sembra davvero di essere sulla Terra. Il paesaggio è surreale, una distesa infinita di sale dove all’orizzonte si stagliano le Ande in tutta la loro maestosità.
Il Cono de Arita si può raggiungere da Salta, una delle città più belle di tutto il nord dell’Argentina. La strada è decisamente dissestata e il tragitto è faticoso, ma ne vale assolutamente la pena: non ve ne pentirete!
Lascia un commento