La collina di Mandalay è una delle grandi attrazioni della città e rappresenta in pieno la spiritualità del Myanmar. Pronti a salire?
Situata a nord-est della città, la collina di Mandalay è assolutamente spettacolare: verdissima, imponente e costellata da bellissime pagode e leggendari monasteri. In passato, per quasi due secoli, Mandalay Hill è stata un’importante meta di pellegrinaggio per i buddhisti birmani; oggi attrae migliaia di visitatori, soprattuto al tramonto, quando l’atmosfera è magica, e il gioco di luci e ombre mette in risalto le preziosità dell’architettura.
La collina di Mandalay riserva meravigliose sorprese, soprattutto a chi vuole raggiungere la cima a piedi salendo circa mille scalini.
Un’esperienza descritta come gratificante e, al contrario di quello che si possa pensare, non particolarmente faticosa dal momento che lungo il cammino si incontrano diversi templi dove poter riprendere fiato. Lungo il tragitto i visitatori possono, inoltre, incontrare molte bancarelle che vendono cibo, fiori e souvenir.

Ai piedi della collina sono presenti quattro scalinate da cui raggiungere la cima, situate in corrispondenza dei principali punti cardinali. Due guardiani di pietra sono posti all’ingresso meridionale e in quello principale. Si tratta di gigantesche statue che rimandano alla mitologia e che presentano tratti simili a quelli di un drago e di un leone, meglio conosciute come Chinthe. Le Chinthe sonosituate generalmente all’entrata delle pagode e dei templi birmani.
Passo dopo passo
La salita non è molto ripida e, come si è già detto, sono presenti molte altre attrazioni lungo il percorso che consentono una breve sosta per recuperare le energie. Vale la pena, ad esempio, fermarsi per visitare la nota dazaung o sala dell’eremita U’Khanti dove furono conservate dal 1923 fino a dopo la seconda guerra mondiale le reliquie di Peshawar (tre frammenti di ossa del Gautama Buddha). Un’antichissima leggenda narra che circa 2.500 anni fa il Gautama Buddha visitò la regione e Mandalay Hill. Arrivato sulla cima della collina, profetizzò che ai suoi piedi sarebbe sorta una grande città.
Curiosità
La statua di Shweyattaw Buddha, visibile prima di arrivare alla terrazza principale del complesso che sorge alla sommità del rilievo, indica il punto esatto in cui sorge il Mandalay Palace.
Sulla sommità della collina di Mandalay è presente la meravigliosa Sutaungpyei Pagoda, complesso religioso caratterizzato da una enorme terrazza panoramica. Lo spettacolo è impagabile: l’intera città di Mandalay in tutto il suo splendore e il fiume Ayeyarwady che scorre lungo la pianura.
Un punto panoramico straordinario, dove ammirare un angolo di Myanmar avvolti da un’atmosfera suggestiva e spirituale.
Lascia un commento