Se state organizzando un viaggio in India questo post fa per voi: visitare l’India è un’esperienza straordinaria, ecco alcune informazioni utili. L’India è un paese complesso e affascinante, caotico e mistico, dove tutte le sensazioni e le esperienze sono amplificate. Dopo tutto stiamo parlando di un subcontinente di tre milioni di chilometri quadrati abitato da 1,2 miliardi di persone e collegato da 65.000 chilometri di ferrovie!Per visitare l’India è necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi e due facciate libere. Il visto è obbligatorio e va richiesto dall’Italia, presso l’ambasciata a Roma o il consolato a Milano.
Non sono previste vaccinazioni obbligatorie. La situazione sanitaria è estremamente variabile a seconda degli stati e delle città, vi consigliamo di portare con voi una piccola farmacia da viaggio e di non bere mai l’acqua del rubinetto.
Rispetto all’Italia il fuso orario è di cinque ore e mezzo in avanti. La lingua ufficiale è l’hindi, esistono poi altre 21 lingue ufficiali e circa 1.600 dialetti. Ma non preoccupatevi, l’inglese è parlato molto bene ovunque.
La valuta è la rupia, le carte di credito sono accettate in tutti i centri principali, dove si possono inoltre trovare sportelli bancomat.
La corrente elettrica è a 220 V con prese circolari a tre poli, è necessario portare con voi un adattatore.
La copertura mobile è diffusa in tutto il paese così come la rete internet.
I principali punti di ingresso in India dall’Italia sono gli aeroporti di Delhi e Mumbai. Ovviamente è possibile entrare nel paese da diversi altri scali oltre che via terra e via mare.
La cucina indiana è estremamente varia e gustosa, con centinaia di piatti e infinite specialità regionali che sono in grado di accontentare anche il palato più esigente.
Bene, ora che avete tutte le informazioni utili per visitare l’India non resta che preparare la valigia e partire!
Lascia un commento