Benvenuti in uno dei luoghi più insoliti di un paese a suo modo insolito. Benvenuti a Kochi, Kerala, India, conosciuta come la Regina del Mar Arabico.
Kochi è una città unica del subcontinente indiano. Situata sulla costa occidentale dell’India del sud, nello stato del Kerala, Kochi vanta una storia leggendaria che si respira ancora oggi nelle sue strade.Una storia fatta di melting pot, di inclusione ed esclusione, di grandi commerci. Grazie alla sua posizione favorevole, Kochi è sempre stato un importante centro economico e uno dei porti più importanti dell’India.
Le prime testimonianze relative all’insediamento urbano risalgono al tredicesimo secolo. Già all’epoca la città era conosciuta come la Regina del Mar Arabico.
Nel 1500 gli esploratori portoghesi capitanati da Pedro Alvares Cabral fondarono qui la prima colonia europea del subcontinente indiano. Nei decenni successivi fu poi la volta degli olandesi e quindi degli inglesi.
Kochi è stata il cuore del mercato delle spezie, conoscendo una progressiva crescita economica ulteriormente intensificata nel corso del ‘900.
Per questo motivo, nel corso dei secoli la città ha registrato un costante flusso di immigrati da tutta l’India (e non solo), dando vita a uno dei più splendidi melting pot dell’Asia.
Tradizioni, culture e usanze diverse si sono ritrovate a Kochi. Basti pensare che la città ospita da sempre una delle più grandi comunità ebraiche dell’India.
Il multiculturalismo si riflette in tanti elementi, a cominciare per esempio dalla cucina, squisita e unica nel suo genere.
Ci sono tante cose da vedere a Kochi. Meritano una visita le grandi lagune (backwaters) che si sviluppano in parallelo alla costa del Mar Arabico. Il lungomare regala un’esperienza di puro relax, mentre il centro storico ospitato sulla penisola offre grandi attrazioni come il forte, Mattancherry Palace e l’antica sinagoga.
Kochi merita assolutamente una visita per la sua atmosfera unica e straordinaria, crocevia di storie e culture.
Lascia un commento