La chiamano Garganta del Diablo («Gola del Diavolo»), è alta un’ottantina di metri ed è la più spettacolare delle cascate di Iguaçu.
Ma queste imponenti cateratte si sono guadagnate la fama di una delle meraviglie naturali più spettacolari del mondo perché i salti che il fiume compie sono ben 270, lungo un percorso di poco meno di tre chilometri. E tanta della suggestione del sito al confine tra Brasile e Argentina deriva dal fatto che queste acque impetuose sono attorniate da un’imponente foresta tropicale, che ospita una straordinaria biodiversità.



L’area delle cascate, in cui la potenza della natura si manifesta in tutta la sua grandiosità, è tutelata da due parchi nazionali, uno in Brasile, l’altro in Argentina, entrambi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Apposite passerelle sulle due rive del fiume consentono ai visitatori di godere di scorci di straordinaria suggestione, ma è possibile anche compiere avventurose gite in barca, dalle quali bisogna rassegnarsi a tornare completamente fradici.

Ha scritto una quarantina di libri pubblicati dai maggiori editori, insegna all’università, è editorialista del Corriere della sera, ha scalato migliaia di cime sulle Alpi e fuori, ha viaggiato ai quattro angoli del mondo. Ed è amico di Earth Viaggi.
Franco Brevini inizia la sua collaborazione con il nostro sito, dove alternerà i suoi racconti sui viaggi che ha compiuto a riflessioni sul muoversi nel mondo ieri e oggi.
Lascia un commento