Se siete amanti della natura più autentica, Punta San Fernando è uno dei luoghi più incantevoli del Perù oltre che un importante santuario della biodiversità. Scopriamo di più! Situata sulle coste dell’Oceano Pacifico a circa 70 chilometri dalle celebri linee di Nazca, Punta San Fernando è una riserva naturale che si sviluppa su una superficie di circa 70.000 ettari. Qui è possibile imbattersi in oltre 300 specie di animali tra cui grandi gruppi di lontre marine, fenicotteri, cormorani e pinguini di Humbold, oltre a una delle più grandi colonie di leoni marini di tutto il Perù.
Punta San Fernando è inoltre l’unica area della costa del Paese dove si possono avvistare animali dell’area andina come il condor, il guanaco e la volpe andina. La straordinaria biodiversità della riserva si deve al clima particolare: l’entroterra è di tipo desertico, e la combinazione di venti caldi e venti freddi provenienti dall’Oceano dà forma a un ecosistema unico nel suo genere.
Punta San Fernando è anche celebre per la flora, con circa 46 specie endemiche di cui sette identificate solo negli ultimi anni. Per questo motivo la riserva naturale ricopre un importante interesse anche a livello scientifico.
Punta San Fernando si può visitare in giornata con un itinerario che parte e ritorna da Nazca. Se volete vivere un’esperienza di pura natura made in Perù, Punta San Fernando rimarrà per sempre nei vostri cuori.
Lascia un commento