Benvenuti nel più grande sistema di cascate del pianeta, una meraviglia della natura nel cuore del Sud America. Benvenuti alle cascate di Iguazu.
Siamo quasi esattamente nel centro dell’America Latina, al confine tra Brasile, Argentina e Paraguay.
Qui, immerse in uno scenario naturale da favola, si trovano le cascate, considerate tra le più belle del nostro pianeta.
Le cascate prendono il nome dal fiume omonimo, il cui significato in lingua locale è grandi acque. L’Iguazu scorre principalmente in Brasile prima di tuffarsi in Argentina dando forma a un sistema idrico composto di circa 300 cascate diverse, la cui altezza varia dai 60 agli 82 metri.

Da sempre la regione è abitata, ma solo nel 1541 venne scoperta dagli esploratori europei. Oggi le cascate di Iguazu sono una delle attrazioni più importanti dell’area e nel corso dei decenni passati hanno ricoperto un profondo significato politico, essendo un confine naturale tra Argentina e Brasile.
La tutela dell’ecosistema dell’area è affidata a due parchi nazionali su entrambi i versanti delle cascate, dichiarate Patrimonio dell’Umanità Unesco. La regione si caratterizza infatti per un paesaggio tropicale di grande importanza per la flora e la fauna.
Uno dei punti più spettacolari delle cascate di Iguazu è la celebre Garganta del Diablo, dove l’acqua compie un salto di ben 150 metri e scorre in lunghezza per oltre 700 metri.
Le cascate si possono raggiungere dalle cittadine di Puerto Iguazu (Argentina), Foz do Iguacu (Brasile) e Ciudad del Este (Paraguay).
Se volete scoprire un angolo di rara bellezza nel cuore del Sud America, le cascate di Iguazu sono un’attrazione da non perdere assolutamente!
Lascia un commento