È difficile che Bundi sia la vostra prima tappa se siete al vostro primo viaggio in India. Se invece avete già avuto modo di far conoscenza con questo straordinario paese, allora dimenticatevi tutto e preparatevi a qualcosa di completamente e meravigliosamente diverso perché Bundi è completamente e meravigliosamente diversa.Caotica e intensa potevano andar bene per descrivere l’India sin qui incontrata; tranquilla, rilassata, piacevole, accogliente e incantevole sono gli aggettivi che dovrete usare per Bundi.
Bundi è una piccola città di circa 100.000 abitanti situata a 35 km da Kota e a 210 da Jaipur nello stato del Rajasthan. Ci arriverete comodamente in treno da Kota e verrete catapultati in un altro tempo ed in un altro mondo, lento e cordiale. Quasi sicuramente dopo un paio di giorni di permanenza avrete già ricevuto dozzine di inviti per il té e le tortuose stradine di questa cittadina vi avranno svelato i localini tra i più piacevoli e accoglienti di tutta l’India.
I colori e gli affreschi che punteggiano la città rendono Bundi unica così come indimenticabili sono i suoi vicoli, i suoi bazar e gli edifici color azzurro lavanda (il colore imperiale) che troviamo anche a Jodhpur.
Bundi è raccolta ai piedi di una grande collina rocciosa e intorno a un grande bacino artificiale. Dall’alto dominano Bundi il Forte Taragarh e il Palazzo Garth.
Il Forte Taragarh, conosciuto anche come Forte delle Stelle, risale alla fondazione del regno Haravati nel 1342 e offre una vista straordinaria sui rilievi Aravalli e su quella che un tempo era conosciuta come la cintura dell’oppio. Palazzo e forte formano un unico complesso così che le mura della fortezza cingono anche il palazzo creando una doppia cinta.
Nel labirinto di cunicoli sotterranei che unisce il forte al palazzo sarebbe custodito, secondo la leggenda, quel famoso tesoro scomparso che gli stessi regnanti di Bundi potevano vedere una sola volta nella vita dopo essere saliti al trono. A difendere il palazzo il Garbh Ganjam, un enorme e leggendario cannone probabilmente tra i più potenti e temuti di tutto il Rajasthan.
Tra le costruzioni più caratteristiche della città vi sono poi le antiche cisterne e vasche a gradoni fatte costruire nel 1699 da Madre Regina di Bundi che fornivano agli abitanti acqua potabile. Il palazzo di Bundi è inoltre uno dei pochi luoghi in India che può vantare una autentica scuola di pittura, la scuola di Bundi. Gli splendidi dipinti custoditi ne rappresentano l’eccellenza testimoniano la straordinaria ricchezza culturale del Rajasthan.
Lascia un commento