La regione del Tigrai in Etiopia, dove sorge Gheralta, è situata a nord del Paese e al confine con l’Eritrea. Per anni è stata riconosciuta come il centro religioso e culturale dell’antico impero abissino. È proprio in questo fazzoletto di terra che è possibile ammirare le rovine dei castelli di Gondar, le strutture che lasciarono senza fiato gli esploratori portoghesi.
Il Tigrai è anche la terra che ospita le secolari chiese rupestri, ancora abitate, e dove si dice sia conservata l’Arca dell’Alleanza, la cassa di legno rivestita d’oro e riccamente decorata che, secondo la Bibbia, fu ordinata da Dio a Mosè.
Non essendo meta dal turismo di massa, la regione del Tigrai offre ai viaggiatori l’opportunità di creare e percorre itinerari di trekking semplici e agevoli. Oltre alla facilità nel percorrere strade e sentieri, il trekking in Tigrai ha sedimentato nel corso degli anni il turismo sostenibile, grazie alla catena di rifugi fatta apposta per piccoli gruppi di camminatori e gestiti dalle persone del luogo.
Questi propongono un servizio di ospitalità a 360 gradi occupandosi anche dei pasti e del trasporto dei bagagli degli ospiti.
I rifugi sono quasi sempre collocati in posizioni panoramiche. La semplicità fa da padrona nell’organizzazione interna degli spazi: poche stanze in grado di ospitare un massimo di nove persone, un altro paio vengono adibite a bagno secco e un grande salone viene utilizzato per i pranzi e le cene.
Per visitare Gheralta, vi consigliamo di fare base al Gheralta Lodge. Si tratta di uno dei complessi più belli della zona che vi permetterà di accedere facilmente alla scoperta delle decine di chiese rupestri, scavate in posti incredibili. Esistono circa una trentina di chiese distribuite lungo Gheralta.
Per vistare al meglio Gheralta, l’ideale sarebbe dedicare un giorno di visita per ciascuna di ogni chiesa.
Sicuramente l’edificio da non perdere durante la vostra visita a Gheralta è Mariam Kotor, una chiesa arroccata su un picco roccioso.
Questo piccolo grande angolo di Africa regala emozioni indescrivibili. Un panorama mozzafiato, da ammirare in tutta la sua maestosa bellezza.
Lascia un commento