State cercando un luogo straordinario che rimanga impresso per sempre nella vostra memoria? Benvenuti nella baia di Halong, Vietnam. La baia di Halong è di per sé un ottimo motivo per un viaggio in Vietnam.
Si tratta di una straordinaria meraviglia naturale, un’insenatura punteggiata da oltre 1.600 isole di calcare.
Uno spettacolo per gli occhi unico al mondo.Situata nel golfo del Tonchino, nella provincia di Quang Ninh, nel nord del paese, la baia di Halong si è formata nel corso di un processo geologico lungo venti milioni di anni.
Secondo la leggenda, nella notte dei tempi i vietnamiti stavano affrontando le invasioni delle popolazioni confinanti.
Gli dei decisero di mandare in loro soccorso una famiglia di draghi, che iniziarono a sputare gioielli e pietre di giada per far naufragare le imbarcazioni dei nemici.
Il dragone madre discese nella baia di Halong e qui rimase. Ecco perché, in vietnamita, Halong significa il luogo dove il dragone madre scese sulla terra.
Leggende a parte, la baia di Halong è un luogo straordinario. Le oltre 1.600 isole, di dimensioni variabili, ospitano una fitta vegetazione al cui interno si nascondono bellissime grotte in maggior parte visitabili. Le uniche due isole abitate sono Tuan Chau e Cat Ba e fungono da punto di partenza per l’esplorazione della baia.
Lungo i 1.500 chilometri quadrati della baia si trovano inoltre piccoli porti e graziose case sull’acqua.
Halong è un ecosistema unico e peculiare rispetto al resto del paese. Qui è possibile imbattersi in 14 specie endemiche di piante e in 60 specie animali endemiche.
La baia di Halong è inoltre un importante centro culturale, dove sopravvive la più autentica civiltà vietnamita. Ne sono una perfetta testimonianza i siti archeologici di Me Cung e Thien Long.
Patrimonio dell’Umanità Unesco, la baia di Halong è un luogo magico e meraviglioso, la sintesi più pura della bellezza che il Vietnam sa offrire ai viaggiatori.
Lascia un commento