Sono decisamente tante le curiosità sulla Patagonia, la terra estrema alla fine del mondo. Noi di Earth Viaggi abbiamo selezionato le più particolari, continuate a leggere!
Con i suoi panorami mozzafiato e la sua atmosfera unica, è una delle mete di viaggio da sempre più ambite dai viaggiatori. Accanto alle sue celebri attrazioni come il Lago Argentino e il Perito Moreno, la Patagonia ospita autentiche stranezze tutte da scoprire.
Ecco quindi a voi alcune curiosità sulla Patagonia.
Zampa grande
Patagonia deriva dal portoghese patagão, che significa zampa grande. Il nome venne dato da Magellano alla popolazione locale per le grandi orme che lasciavano sulla neve da rudimentali scarpe di pelle di lama
La più grande creatura della Terra
Negli ultimi anni i paleontologi si sono imbattuti in Patagonia in resti fossili di dinosauri di dimensioni incredibili: oltre 70 tonnellate di peso, 40 metri di lunghezza e 20 di altezza. Si tratterebbe di un gigantesco erbivoro risalente a 100 milioni di anni fa
Grotte di marmo
Le Marble Caves sono uno straordinario spettacolo naturale, un isola granitica di circa 6.000 anni situata all’interno del Lago Buenos Aires. L’erosione dell’acqua ha determinato la creazione di incredibili grotte naturali che riflettono il colore della superficie del lago
Fulmini vulcanici
Si tratta di rarissimi fenomeni che avvengono quando il vapore acqueo si trasforma in un miscuglio di gocce e particelle di cenere e ghiaccio. Le due parti entrando in contatto provocano una carica elettrostatica. E indovinate dove si verifica questo fenomeno?
La birra tedesca arriva dalla Patagonia
Strano a dirsi ma è così. Il lievito utilizzato nella birra lager (la tradizionale birra tedesca) deriva dal saccharomyces eubayanus, un lievito errante originario della Patagonia che, nel corso dei secoli, si è inspiegabilmente trasferito nelle cantine della Baviera
Lascia un commento