Un paese dalla biodiversità così ricca come il Perù non può che presentare una straordinaria varietà culinaria. Le tre zone in cui è diviso geograficamente il paese (costiera, andina e amazzonica) costituiscono altrettante regioni gastronomiche: un viaggiatore attento potrà gustare pesce, crostacei, molluschi provenienti dalle acque del Pacifico.
Durante il suo soggiorno nella regione andina scoprirà le varianti con cui possono essere cucinati i cereali tipici della zona, nonché piatti tipici a base di carne, fino a raggiungere i sapori di frutta e verdura dell’Amazzonia.
Tra i piatti più famosi della cucina peruviana da non perdere assolutamente segnaliamo la causa alla limena (a base di patate, pollo e uova), il rocoto relleno (a base di peperoncino), il cheviche (con pesce e frutti di mare), il tacu tacu (a base di riso e minestra), il lomo saltado (carne di manzo con cipolla e peperoni) e il suspiro alla limena (dolce a base di latte).
Non meno deliziosi i dessert tradizionali della cucina peruviana, dai sapori per lo più dolci.
Chi viaggia non viaggia solo con gli occhi, ma conosce la cultura di un luogo attraverso il gusto.
Lascia un commento