Avete in programma un viaggio alla scoperta delle grandi bellezze della Patagonia cilena? Ecco a voi info utili per programmare al meglio il vostro itinerario! Il Cile è la destinazione dell’anno. Con le sue grandi meraviglie naturali e culturali, questa striscia di terra che si sviluppa lungo 4.000 chilometri di Sud America si è aggiudicata il prestigioso Best in Travel di Lonely Planet. E giù giù, in fondo al Cile, troviamo la Patagonia, un luogo leggendario che è sinonimo di esplorazione e avventura alla fine del mondo.
La Patagonia cilena si raggiunge dalla capitale Santiago con collegamenti giornalieri delle principali linee locali. Una volta a terra, l’unica grande arteria stradale è la Carretera Austral, conosciuta anche come Ruta 7, che unisce Puerto Montt alla cittadina di Villa O’Higgins al confine con l’Argentina.
Il clima della Patagonia cilena è piuttosto temperato e piovoso, non esiste una vera e propria stagione secca. Il consiglio è di vestirsi a strati per adattarsi alle condizioni meteo, in particolare per affrontare al meglio il vento che qui soffia spesso e volentieri.
Un viaggio in Patagonia cilena è sicuramente una grande avventura in panorami mozzafiato dove la presenza dell’uomo è ridotta al minimo. L’accoglienza qui è di casa e l’ospitalità è molto calorosa, così la cucina, veramente ottima e ricca di tante specialità tutte da assaggiare.
Ma è la natura la vera protagonista di questo angolo di mondo. Un trionfo di ghiacciai, fiordi, parchi e foreste di un verde abbacinante, steppe infinite e grandi attrazioni.
Come il Lago General Carrera, per esempio, con le celebri grotte della Capilla de Marmol. Oppure le imponenti vette del Parco Nazionale Torres del Paine, considerato dal National Geographic uno dei cinque luoghi più belli del Pianeta.
O ancora i ghiacciai e i fiordi che si possono ammirare nel corso di una crociera da Punta Arenas a Ushuaia. E poi gli animali: migliaia e migliaia di pinguini di Magellano, cormorani, elefanti marini e tante altre specie subartiche che fanno della Patagonia cilena un luogo unico, affascinante come solo i confini estremi del mondo sanno regalare al viaggiatore.
Lascia un commento