Percorsi infiniti nella natura più bella, panorami mozzafiato, vie millenarie di commerci: percorriamo insieme le strade più belle del mondo. Allacciate le cinture!
Possiamo dire che la strada è il simbolo stesso del viaggio. La vita on the road regala emozioni uniche, come dimostrano i libri e film dedicati a questo tema.
Sono tante e diverse le strade più belle che si possono percorrere in tutto il mondo. Scopriamone alcune.
Iniziamo dal Sud America con la strada più giovane della classifica. Inaugurata nel 2018, la Ruta de los Parques de la Patagonia collega Puerto Montt a Capo Horn ed è lunga ben 2.800 chilometri. Attraversa tre regioni, 60 città e 24 ecosistemi e interessa una superficie di 28 milioni di acri, di cui la maggior parte è area protetta. Inutile dire che la Ruta de los Parques de la Patagonia è un trionfo della natura nella sua più autentica maestosità.
![Sulle strade più belle del mondo Sulle strade più belle del mondo](https://blog.earthviaggi.it/wp-content/uploads/2021/02/leh-manali.jpg)
Abbandoniamo per il momento il Sud America e andiamo in Asia, per la precisione a Leh, Ladakh. Qui inizia la strada Leh-Manali, una delle più alte al mondo. Il tracciato è in buone condizioni e si sviluppa attraverso panorami straordinari, a un palmo dal cielo. Da Leh la strada costeggia il fiume Indo e raggiunge il punto più alto al passo di Baralacha La, a quasi 5.000 metri di altezza. Da qui inizia la discesa verso Manali, a 2.500 metri, lungo un percorso di foreste, valli e grandi fiumi.
Dall’India ci spostiamo in Giordania per percorrere una delle strade più antiche del Pianeta. Con i suoi 5.000 anni di storia, la Strada dei Re racconta un passato di grandi carovane che dall’Egitto giungevano a Damasco. Oggi è una delle tre strade che collegano Amman a Petra (insieme alla strada panoramica del Mar Morto e alla Desert Highway) ed è il percorso migliore per scoprire le grandi attrazioni della Giordania, dalla capitale a Madaba fino al Monte Nebo e naturalmente a Petra.
Dalla Giordania andiamo down under per viaggiare lungo la Great Ocean Road, la strada costiera nel sud ovest dello stato di Victoria, Australia. È lunga circa 400 chilometri e collega la cittadina di Torquay nell’area di Melbourne a Nelson, al confine con il South Australia. Spiagge, scogliere, villaggi di pescatori, boschi profumati fanno da sfondo a questa strada incantevole.
![Sulle strade più belle del mondo Sulle strade più belle del mondo](https://blog.earthviaggi.it/wp-content/uploads/2021/02/ruta-40-torri-del-paine.jpg)
Torniamo in America per percorrere la leggendaria Ruta 40, l’essenza del viaggio in salsa sudamericana. Con i suoi 5.000 chilometri è una delle strade più lunghe del mondo. Inizia nell’estremo nord, a La Quiaca, e termina nell’estremo sud, a Punta Loyola, attraversando 20 parchi nazionali, 18 fiumi e 27 passi di montagna.
Terminiamo il nostro viaggio con un grande classico, la strada più iconica al mondo diventata sinonimo di vita on the road: la Route 66. È stata una delle prime autostrade degli Stati Uniti ed è stata completata nel 1926. Collega Chicago a Santa Monica con un percorso di 3.700 chilometri che attraversa Illinois, Missouri, Kansas, Oklahoma, Texas, Nuovo Messico, Arizona e California.
Un itinerario che è parte integrante dell’immaginario collettivo legato al viaggio.
Lascia un commento